Vivere Zero Waste in casa: guida stanza per stanza

Vivere Zero Waste in casa: guida stanza per stanza

Cos’è davvero lo stile di vita Zero Waste?

Non si tratta di essere perfetti, ma di fare meglio, ogni giorno.
Zero Waste è una filosofia che punta a ridurre al minimo i rifiuti attraverso riuso, riparazione, compostaggio e acquisti consapevoli.

Non devi cambiare tutto subito, ma puoi iniziare dalla tua casa, una stanza alla volta.

Cucina – Il cuore del cambiamento

Composta il tuo umido (anche in appartamento)

Utilizza un compostatore da interno come Reencle per trasformare scarti alimentari in fertilizzante naturale.
✅ Riduce l’umido fino al 90%
✅ Elimina odori e insetti
✅ Ideale anche per piccoli spazi

Scegli contenitori riutilizzabili

  • Barattoli in vetro per alimenti

  • Sacchetti in cotone per la spesa sfusa

  • Pellicole in cera d’api al posto del domopak

Compra meno, ma meglio

Prediligi alimenti sfusi, stagionali e locali. Conserva con criterio e cucina anche con gli avanzi.

Bagno – Meno plastica, più naturalezza

Dì addio ai flaconi usa e getta

Scegli shampoo e saponi solidi, dentifrici in pastiglie, rasoi in acciaio.

Riduci i prodotti, non l’igiene

Opta per pochi prodotti multiuso, preferibilmente naturali, ricaricabili o fatti in casa.

Alternative zero waste quotidiane

  • Dischetti struccanti lavabili

  • Spazzolini in bamboo

  • Carta igienica da fonti sostenibili

Soggiorno – Ordine, riuso e aria buona

Arreda con quello che hai (o trovi)

Recupera, ridipingi, ricrea. Il vintage è sostenibile!
E se compri nuovo, scegli legno certificato o materiali naturali.

Profuma l’ambiente naturalmente

Usa oli essenziali, piante aromatiche, candele in cera di soia.
Evita spray chimici e diffusori usa-e-getta.

Camera da letto – Dormire (e vivere) più leggero

Tessuti naturali e durevoli

Biancheria in lino, cotone biologico o canapa.
Meglio pochi capi, ma di qualità e traspiranti.

Organizzazione consapevole

Decluttering periodico e donazione di ciò che non usi.
Evita contenitori in plastica e preferisci legno, stoffa o metallo.

Bonus – 3 abitudini trasversali Zero Waste

  • Rifiuta ciò che non ti serve (anche se è “gratis”)

  • Ripara prima di ricomprare

  • Parla delle tue scelte, ispira altri

🌿 Ogni stanza è un’opportunità. Ogni gesto conta.

Inizia oggi il tuo percorso Zero Waste, una piccola abitudine alla volta.

👉 Scopri Reencle su reencle.eco e trasforma la cucina nel tuo primo passo verso una casa (quasi) senza rifiuti.

 

Voltar para o blogue