Compost Tea Fai-da-Te: Come Preparare ed Usare il “Tè di Compost” per Piante Rigogliose - Reencle Italia

Compost Tea Fai-da-Te: Come Preparare ed Usare il “Tè di Compost” per Piante Rigogliose

Compost Tea Fai-da-Te: Come Preparare ed Usare il “Tè di Compost” per Piante Rigogliose


Il tè di compost è un fertilizzante liquido naturale ricco di nutrienti e microrganismi benefici, ideale per rinvigorire piante da interno e da esterno. Prepararlo in casa è semplice ed economico: bastano compost maturo prodotto con Reencle, acqua e pochi accessori. Scopri come realizzare e utilizzare al meglio questo potentissimo estratto per un giardino sano e rigoglioso.

1. Cos’è il Tè di Compost e Perché Usarlo

Il tè di compost è un’infusione di compost maturo in acqua, arricchita da:

  • Nutrienti solubili (azoto, fosforo, potassio)

  • Microrganismi utili (batteri, funghi, actinomiceti)

  • Ormoni naturali (auxine e citochinine)

Grazie alla rapida disponibilità di nutrienti e microrganismi, il tè di compost:

  • Stimola la crescita radicale

  • Migliora l’assorbimento di sostanze nutritive

  • Aumenta la resistenza di piante a stress e malattie

2. Materiali Necessari

  • Compost maturo (preferibilmente Reencle compost, privo di contaminanti)

  • Secchio da 10–20 L con coperchio

  • Telo o garza per filtrare

  • Filtro a spugna o pompa d’aquario (opzionale, per ossigenare)

  • Acqua (piovana o decantata 24 h)

  • Bastone per mescolare

3. Procedimento Passo dopo Passo

  1. Preparare il Compost
    Utilizzate solo compost ben maturo, di colore scuro e privo di odori sgradevoli. Sgranatelo con le mani o con un forcone.

  2. Riempire il Secchio
    Versate 1–2 kg di compost in un secchio e aggiungete 10 L di acqua.
    Rapporto: 1 parte di compost per 5–10 parti di acqua.

  3. Filtrare
    Coprite il composto con una garza o un telo per evitare che i residui si disperdano.

  4. Aerare (Opzionale ma Consigliato)
    Inserite una pompa d’aquario con tubicino e pietra porosa per 12–24 h. L’ossigeno favorisce la proliferazione dei batteri benefici e previene odori anaerobici.

  5. Agitare Regolarmente
    Mescolate il tè 2–3 volte al giorno con un bastone per mantenere in sospensione i microrganismi.

  6. Infusione
    Lasciate fermentare per 24–48 h, evitando temperature eccessive (> 30 °C) per non uccidere i microrganismi.

  7. Filtrare e Utilizzare
    Rimuovete il compost con un colino fine. Il liquido ottenuto è pronto per l’uso.

4. Modalità di Applicazione

A) Spruzzo Fogliare

  • Diluzione: 1:5 (una parte di tè in cinque di acqua)

  • Frequenza: ogni 7–10 giorni

  • Vantaggi: protezione dagli agenti patogeni, arricchimento fogliare

B) Irrigazione al Suolo

  • Diluzione: 1:10

  • Frequenza: ogni 15 giorni durante la stagione di crescita

  • Vantaggi: stimolo radici, miglioramento struttura del terreno

5. Consigli per il Tè di Compost

  • Usate Compost di Qualità: prodotto Reencle garantisce assenza di metalli pesanti

  • Ossigenazione: migliora l’efficacia; evitate fermentazioni anaerobiche

  • Tempistica: preparate il tè al mattino per applicarlo nelle ore più fresche

  • Conservazione: il tè va usato entro 24 h dalla preparazione per mantenere viva la carica microbica

6. Vantaggi e Precauzioni

Vantaggi

  • Fertilizzazione biologica e sostenibile

  • Riduzione di concimi chimici

  • Supporto alla biodiversità del suolo

Precauzioni

  • Non eccedere con le dosi per evitare sali in eccesso

  • Tenere lontano da bambini e animali durante la preparazione

  • Non utilizzare su piante appena rinvasate o stressate

Il tè di compost fai-da-te rappresenta un alleato prezioso per chi desidera un giardino sano e rigoglioso in chiave eco-friendly. Seguite questi semplici passaggi per valorizzare il vostro compost e nutrire le piante con un fertilizzante naturale, ricco di nutrienti e microrganismi benefici.

Voltar para o blogue

Deixe um comentário

Tenha em atenção que os comentários necessitam de ser aprovados antes de serem publicados.