Bokashi vs composter domestico elettrico: differenze

Bokashi vs composter

Bokashi vs composter domestico elettrico: differenze pratiche

Esistono diversi modi per gestire l’umido in casa. I due più diffusi sono il Bokashi e i composter elettrici domestici. Ecco le differenze:

Bokashi:

  • Metodo fermentativo con crusca inoculata di microrganismi.

  • Richiede contenitore dedicato + inoculo periodico.

  • Risultato: materiale pre-fermentato da interrare o compostare altrove.

  • Tempi: 2–4 settimane.

  • Pro: economico, senza elettricità.

  • Contro: odori acidi, gestione successiva del pre-compost.

Composter elettrico:

  • Funziona a temperatura controllata e ventilazione.

  • Può ridurre volume e odori rapidamente.

  • Risultato: pre-compost secco, in alcuni modelli compost maturo.

  • Tempi: 24–48 ore.

  • Pro: veloce, ordinato, adatto anche in appartamento.

  • Contro: costo iniziale, consumo elettrico.

Quale scegliere?

  • Se cerchi economia e tradizione → Bokashi.

  • Se punti a velocità e praticità indoor → composter elettrico.

Approfondisci anche: