Sintomi nelle piante dovuti allo squilibrio dei nutrienti

Sintomi nelle piante dovuti allo squilibrio dei nutrienti

Sintomi di Carenza Nutrizionale nelle Piante

Una carenza o un eccesso di nutrienti essenziali può compromettere seriamente la salute delle coltivazioni. Poiché non è possibile valutare le condizioni del suolo solo osservando, è fondamentale monitorare attentamente le piante per identificare eventuali carenze nutrizionali. Ecco i principali sintomi legati a specifiche carenze nutrienti:

  1. Carenza di Azoto: Crescita stentata, foglie ingiallite e caduta delle foglie più vecchie.

  2. Carenza di Fosforo: Foglie di colore verde scuro con piccioli rossastri o violacei. Aspetto generale opaco e caduta delle foglie inferiori.

  3. Carenza di Potassio: Nelle fasi avanzate di crescita, le punte o i bordi delle foglie inferiori ingialliscono o diventano marroni e cadono.

  4. Carenza di Calcio: Arresto della crescita delle punte di foglie o radici, con bordi delle foglie appassiti. Può causare marciume apicale nei pomodori e bruciature alle punte in cavoli e cetrioli.

  5. Carenza di Magnesio: Ingiallimento tra le nervature delle foglie inferiori, con possibile caduta delle foglie. Frequentemente osservato in ravanelli e pomodori.

  6. Carenza di Manganese: Ingiallimento tra le nervature delle foglie nuove, con nervature verdi. Non si manifesta nelle foglie più vecchie.

  7. Carenza di Ferro: Ingiallimento tra le nervature delle foglie giovani, che si espande gradualmente all’intera foglia.

  8. Carenza di Boro: Arresto della crescita delle punte dei fusti, con il centro che diventa nero. Può causare marciume nel cuore di cavoli cinesi e sedano.

L'Importanza dell'Equilibrio Nutrizionale

Quando si giardina in casa, è facile sovradosare il fertilizzante senza considerare le conseguenze. È preferibile applicare i fertilizzanti in modo moderato e uniforme. Un buon rapporto per un orto tipico è di 9.8:2.7:1.0 per calcio, magnesio e potassio, rispettivamente, per mantenere un buon equilibrio nell’assorbimento dei nutrienti. Un eccesso di un nutriente può ostacolare l'assorbimento di altri, quindi è fondamentale considerare sia la quantità che l'equilibrio dei nutrienti durante l'applicazione dei fertilizzanti.

Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.