Perché Reencle può compostare carne e prodotti lattiero-caseari?

Perché Reencle può compostare carne e prodotti lattiero-caseari?

Compostaggio: La Soluzione Sostenibile per Gestire i Rifiuti Alimentari

Il compostaggio rappresenta una soluzione efficace per gestire i rifiuti alimentari, combattere la degradazione del suolo e ridurre le emissioni di metano. Questo processo, noto come digestione aerobica, permette di trasformare i rifiuti organici in un terriccio ricco di nutrienti, contribuendo a sequestrare il carbonio dall'atmosfera e combattere il riscaldamento globale.

Tuttavia, compostare carne, latticini e pesce solleva spesso preoccupazioni. I metodi di compostaggio tradizionali incontrano diverse difficoltà con questi materiali per vari motivi:

  • Grassi e Oli: Questi possono ostacolare il processo di compostaggio formando barriere che limitano il flusso d’aria e rallentano l'attività microbica.
  • Contaminazione Batterica: La carne in decomposizione può contenere batteri nocivi come listeria, E. coli e salmonella.
  • Attrazione di Parassiti: La decomposizione di carne e latticini può attrarre roditori e fauna selvatica.

Questi problemi rendono difficile gestire in modo efficace rifiuti di carne, latticini e pesce con metodi di compostaggio tradizionali. Qui entra in gioco Reencle, un'innovazione nel mondo del compostaggio.

Come Affronta Reencle Questi Problemi?

Reencle simula un sistema di compostaggio aerobico ma utilizza microorganismi specializzati. Questo sistema soddisfa i quattro requisiti essenziali per un compostaggio efficace: rifiuti organici, microorganismi, acqua e ossigeno. Reencle è in grado di decomporre almeno il 90% dei rifiuti alimentari, inclusi carne, latticini e pesce, in sole 24 ore. Ecco come:

  • Temperatura: Reencle opera a una temperatura minima di 55°C, ideale per attivare i suoi microbi, garantendo che i batteri nocivi non sopravvivano nel sistema. I nostri test confermano l'assenza di microrganismi pericolosi nel compost prodotto.
  • Microbi: L'efficienza del sistema di compostaggio di Reencle supera quella dei metodi tradizionali, riuscendo a scomporre anche i grassi (sebbene si sconsigli un eccesso di oli).
  • Sistema a Tre Filtri: L'innovativo sistema di filtri di Reencle intrappola efficacemente gli odori e, essendo un compostatore elettrico da interno, elimina le preoccupazioni legate all'attrazione della fauna selvatica.

Di solito, carne e prodotti lattiero-caseari scartati nei rifiuti contribuiscono alla produzione di metano nelle discariche, un potente gas serra che aggrava il riscaldamento globale. È fondamentale utilizzare questi prodotti prima che vadano a male o smaltirli in modo da prevenire la contaminazione ambientale. Reencle offre una soluzione praticabile per il compostaggio di carne e latticini, in linea con le pratiche di gestione sostenibile dei rifiuti e tutela ambientale.

Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.