I nuovi materiali compostabili che rivoluzioneranno la tua dispensa

I nuovi materiali compostabili che rivoluzioneranno la tua dispensa

Il futuro è nella tua dispensa (e non in discarica)

Meno plastica, più compostabilità: il cambiamento parte da ciò che usi ogni giorno.

Negli ultimi anni, la ricerca ha sviluppato nuovi materiali compostabili pensati per uso alimentare. Questi materiali non solo riducono l’impatto ambientale, ma possono essere smaltiti facilmente in casa con un compostatore domestico, come Reencle.

Cosa significa davvero “compostabile”?

Compostabile ≠ Biodegradabile

Un materiale compostabile si decompone in tempi brevi (entro 90-180 giorni) in un ambiente di compostaggio, lasciando solo nutrienti utili.
Un materiale biodegradabile, invece, si degrada lentamente e non sempre è compatibile con il compost domestico.

Attenzione alle etichette

Cerca certificazioni come EN13432, OK Compost Home, o TÜV Austria per assicurarti che i materiali siano davvero compostabili.

I 5 materiali compostabili che stanno cambiando il packaging alimentare

1. PLA (Acido Polilattico)

Derivato dal mais o dalla canna da zucchero, il PLA è trasparente, resistente e compostabile in ambienti industriali. Usato per bicchieri, posate e pellicole.

2. Carta cerata compostabile

Perfetta per conservare pane, panini o avanzi. Alternativa naturale alla pellicola trasparente o alluminio.

3. Pellicole vegetali a base di alghe e amido

Sottilissime, trasparenti e completamente compostabili anche in casa. Ideali per snack, spezie o frutta secca.

4. Contenitori in bagassa di canna da zucchero

Usati per cibi pronti, sono rigidi e resistenti all'umidità. Compostabili nel compost domestico.

5. Etichette e sacchetti in cellulosa rigenerata

Trasparenti, traspiranti e 100% naturali. Compostabili anche in piccoli impianti casalinghi.

Come smaltirli? Compostaggio domestico facile con Reencle

Molti di questi materiali, una volta utilizzati, possono essere inseriti direttamente nel compostatore Reencle, insieme a scarti alimentari. Grazie al processo automatico e inodore, in pochi giorni diventano compost nutriente per piante, orti e giardini.

Sostenibilità pratica: meno rifiuti, più valore

Utilizzare questi materiali nella vita quotidiana:

  • Riduce la plastica monouso

  • Incentiva un ciclo dei rifiuti virtuoso

  • Migliora la qualità del compost

  • Porta sostenibilità reale anche nella routine più semplice

Non si tratta solo di “fare la differenza”: si tratta di vivere meglio, in modo più coerente con ciò che vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi.

🌱 Vuoi portare la sostenibilità anche nella tua dispensa?

Inizia oggi a usare materiali compostabili e a trasformare i tuoi rifiuti in risorsa con Reencle.

💡 Tecnologia, semplicità e natura nella tua cucina.
👉 Scopri Reencle su reencle.eco

Zurück zum Blog