l compostaggio è una soluzione chiave per combattere i cambiamenti climatici. Trasformare i rifiuti organici in compost riduce significativamente le emissioni di metano, uno dei gas serra più dannosi, prodotto dalla decomposizione dei rifiuti in discarica.
Perché il compostaggio riduce le emissioni di metano?
- Nei siti di discarica, i rifiuti organici si decompongono in assenza di ossigeno, generando metano.
- Con il compostaggio aerobico, la decomposizione avviene in presenza di ossigeno, eliminando la produzione di metano.
Vantaggi del compostaggio per l’ambiente:
- Riduzione delle emissioni di gas serra: Meno metano significa un impatto diretto sulla mitigazione dei cambiamenti climatici.
- Valorizzazione dei rifiuti organici: Il compost ottenuto migliora la fertilità del suolo, supportando pratiche agricole sostenibili.
- Economia circolare: Il compostaggio promuove l'uso responsabile delle risorse, trasformando gli scarti in valore.
Governative e aziende stanno investendo in tecnologie avanzate per implementare programmi di compostaggio su larga scala, contribuendo attivamente alla lotta contro il riscaldamento globale. Adottare il compostaggio è un passo concreto verso un futuro sostenibile e a basse emissioni.