Batch cooking sostenibile: meno tempo in cucina, meno sprechi, più gusto

Batch cooking sostenibile: meno tempo in cucina, meno sprechi, più gusto

Cos’è il batch cooking (e perché è così utile)

Cucina una volta, mangia tutta la settimana. Il batch cooking è una strategia anti-spreco e pro-benessere.

Il batch cooking consiste nel cucinare in anticipo grandi porzioni di cibo da conservare per tutta la settimana.
È ideale per chi:

  • Ha poco tempo per cucinare ogni giorno

  • Vuole ridurre gli sprechi alimentari

  • Cerca un’alimentazione più consapevole e sostenibile

In più, aiuta a pianificare meglio la spesa, ottimizzare l’uso degli ingredienti e ridurre il consumo di energia.

Come iniziare con il batch cooking sostenibile

🛒 1. Pianifica un menu settimanale

Scegli 3–4 preparazioni base da cui ricavare più piatti. Esempi:

  • Ceci lessati → hummus, insalata, zuppa

  • Verdure al forno → contorno, wrap, frittata

  • Riso integrale → bowl, contorno, riso saltato

🧊 2. Scegli contenitori riutilizzabili e sostenibili

Preferisci vetro, acciaio inox o plastica BPA free. Etichetta con data e contenuto per evitare sprechi.

🧼 3. Cucina con criterio e attenzione agli sprechi

  • Usa anche bucce, gambi e foglie nelle zuppe

  • Conserva gli scarti per brodi o compost

  • Evita la plastica monouso durante la preparazione

🥗 4. Abbina gusto e varietà

Una base → più varianti:

  • Lenticchie → zuppa, burger, insalata

  • Riso → poke, timballo, insalata di riso

  • Patate → purè, tortilla, patate al forno

🥕 5. Conserva correttamente

  • Frigo (max 4 giorni): piatti pronti, salse, verdure cotte

  • Freezer: legumi, zuppe, cereali, sughi

  • A secco: snack come granola o cracker fatti in casa

I vantaggi del batch cooking per te e per il pianeta

  • 🕒 Risparmi tempo: una sola sessione di cucina a settimana

  • 🗑️ Riduci gli sprechi: acquisti e usi solo ciò che serve

  • 🔌 Risparmi energia: meno uso di fornelli e forno

  • 💶 Risparmi soldi: niente cibo dimenticato in frigo

  • 🥦 Mangia meglio: pasti equilibrati e meno “cibo spazzatura” all’ultimo minuto

E gli scarti? Compostali!

Durante il batch cooking si producono inevitabilmente bucce, fondi di verdure e altri scarti.
💡 Se non puoi riutilizzarli in brodi o vellutate, compostali!

Con Reencle, anche chi vive in appartamento può:

  • Compostare ogni giorno

  • Evitare cattivi odori

  • Produrre fertilizzante naturale per le piante

🥘 Con il batch cooking cucini meno, vivi meglio e rispetti l’ambiente.

Inizia da una ricetta, poi una base, poi... non tornerai più indietro.

👉 Scopri come rendere la tua cucina ancora più sostenibile su reencle.eco – con Reencle, anche gli scarti diventano risorsa.

Torna al blog